INFO RIAPERTURA

INFO-RIAPERTURA

                                                       FAQ GREEN PASS

Green Pass obbligatorio!

Con il nuovo decreto, approvato dal Consiglio dei ministri in vigore a partire dal 6 agosto. Le disposizioni non si applicano ai bambini e ragazzi esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.

Il green pass dovrà esser esibito per l’accesso alle attività al chiuso di palestre, piscine, centri termali, sport di squadra, congressi.

Per quanto riguarda la ristorazione il green pass dovrà essere esibito al tavolo, se la consumazione avverrà all’interno dei ristoranti, non sarà necessario all’aperto o per consumazioni al bancone del bar.

COME VERIFICARE LA VALIDITA’ DEL GREEN PASS?
Tramite l’APP gratuita VerificaC19 del Governo, i titolari o gestori del servizio e delle attivitàcontrolleranno la validità del vostro Green Pass  (il comma 5 dell’art. 13 del DPCM del 17 giugno 2021 “l’atto di verifica delle certificazioni non comporta, in alcun caso, la raccolta dei dati dell’intestatario“).

Rispetto all’obbligatorietà di mostrare un documento di identità il comma 4 dell’art. 13 del DPCM del 17 giugno 2021 chiarisce che è possibile per gli identificatori sopra indicati, titolari o gestori dei servizi, richiedere la verifica dell’identità tramite l’esibizione di un documento di identità.

Le modalità per le verifiche delle certificazioni verdi COVID-19 saranno effettuate con le modalità indicate dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, di concerto con i Ministri della salute, per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, e dell’economia e delle finanze, sentito il Garante per la protezione dei dati personali, dove sono individuate le specifiche tecniche per trattare in modalità digitale le certificazioni assicurando la protezione dei dati personali.

In attesa di ulteriori aggiornamenti ed eventuali integrazioni con i software di gestione e controllo accessi ti segnaliamo che per verificare la validità del Green Pass, rispettando le normative di privacy e conservazione dei dati di questo tipo, è disponibile l’APP gratuita VerificaC19.

IL GREEN PASS QUANDO E’ VALIDO E QUANDO VIENE REVOCATO?
Come riportato nell’articolo 8 del DPCM del 17 giugno 2021, ricordiamo le condizioni che generano e revocano la validità del Green Pass:

  • La generazione avviene per:
    • la somministrazione del vaccino contro il virus SARS-CoV-2;
    • l’effettuazione di test  antigenico  rapido  o  molecolare  al virus SARS-CoV-2 con esito negativo;
    • l’avvenuta guarigione da COVID-19 attestata da  una  struttura sanitaria afferente ai Servizi sanitari regionali, da  un  medico  di medicina generale, da un pediatra di  libera  scelta,  da  un  medico USMAF o SASN.
  • La certificazione verde cessa di esser valida se una struttura sanitaria afferente ai Servizi sanitari regionali, un medico di medicina generale, un pediatra di libera scelta o un medico USMAF o SASN comunichi alla Piattaforma nazionale-DGC, attraverso il Sistema TS, la positività al SARS-Cov-2 di una persona vaccinata o guarita da SARS-CoV-2. La piattaforma nazionale genera una revoca dei green pass COVID-19 eventualmente già rilasciate alla persona e questo identificativo viene inserito nella lista delle certificazioni revocate e comunicate al sistema di gateway europeo.

La modalità quindi più sicura oggi per poter esser certi di rispettare la normativa vigente oltre che la validità del Green Pass è quella di leggere il QR-Code, sia digitale che cartaceo, attraverso uno smartphone con l’APP VerificaC19.

Il dipartimento per lo sport ha aggiornato, il 6 agosto 2021 sulla base delle disposizioni del Decreto-Legge 22 aprile 2021, n. 52 convertito con modificazioni dalla Legge 17 giugno 2021, n. 87 e come modificato dal decreto legge 23 luglio 2921, n. 105, le linee guida  per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere.
Nelle linee guida si confermano tutte le misure di prevenzione e protezione già applicate da palestre e piscine. A queste misure si è aggiunto un capitolo per il controllo del Green Pass che richiama il decreto del 23 luglio 2021 e quindi è confermato il controllo della validità del certificato verde solo attraverso l’APP VerificaC19 e da parte del titolare o gestore o da una risorsa formalmente incaricata e formata ed il divieto di memorizzare dati del green pass associandoli ad un’anagrafica.

Sempre il 6 agosto sono state aggiornate anche le FAQ del Dipartimento dello Sport.

4. APP WELL TEAM E PRENOTAZIONE CORSI

Una volta accertato dello stato del tuo abbonamento, della validità della certificazione medica e del tesseramento ASI potrai finalmente prenotare senza pensieri il tuo corso preferito.

Puoi prenotare direttamente dalla sezione Prenotazione Corsi del nostro sito da PC o da Browser Mobile.

OPPURE SCARICA LA NOSTRA  APP di prenotazione WELL TEAM che semplifica moltissimo il processo.

Se hai già Installato la APP da prima della chiusura probabilmente non avrai necessità di nessuna altra informazione.

Nel caso basterà rivolgersi di persona al Desk per chiedere il reset della password o per qualsiasi altra domanda.

L’operatore procederà a controllare il tuo indirizzo e-mail per verificare che sia corretto e poi procederà tramite gestionale all’invio della nuova richiesta.

Una volta ricevuta la mail con la password temporanea basterà inserirla e procedere al cambio della password.

La prenotazione dei corsi sarà possibile dal 2 Giugno e si potrà prenotare il giorno prima per il giorno dopo, non sarà possibile prenotare corsi per altre date diverse dal giorno successivo a quello attuale. (Esempio pratico: Giovedì 3 Giugno si potrà prenotare i corsi della giornata e quelli di Venerdi 4 Giugno)

 

SE NE HAI BISOGNO GUARDA IL VIDEO TUTORIAL PER L’ INSTALLAZIONE E LA CONFIGURAZIONE DELLA APP WELL TEAM!

TROVERAI ANCHE LA SPIEGAZIONE DI COME PRENOTARE IN MODO CORRETTO IL TUO CORSO PREFERITO!

5. DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PREVENZIONE COVID-19

PORTA IL BRACCIALE IDENTIFICATIVO SEMPRE CON TE E' OBBLIGATORIO E NECESSARIO PER SAPERE CHI E' PRESENTE NELLA STRUTTURA PER LA NOSTRA E SOPRATTUTTO VOSTRA SICUREZZA!
  • Durante l’attività fisica non devi indossare la mascherina, sia in palestra che in piscina.
  • Dovrai comunque indossarla nelle pause tra esercizi, nei momenti di socialità, sul piano vasca e nelle aree esterne e comuni compresi gli spogliatoi quindi portale sempre con te in un sacchetto ermetico.
  • I guanti non sono obbligatori né consigliati, dovrai altresì prima dell’accesso igienizzarti le mani e comunque ogniqualvolta ti porti le mani al viso.
  • Saranno disponibili i dispenser di gel alcoolico in ogni reparto della struttura, negli spogliatoi e nei bagni sarà altresì s disposizione acqua e sapone per procedere al lavaggio delle mani.
  • In questo momento più che mai è importante ed obbligatorio accedere alla zona palestra con calzature pulite indossate al momento (non saranno ammesse le persone che desiderano entrare con le stesse scarpe con cui sono venute dall’esterno), sarà anche obbligatorio procedere alla sanificazione di qualsiasi attrezzo utilizzato con carta e soluzione idroalcolica messa a disposizione dalla struttura.
  • La distanza interpersonale nei momenti di non attività da mantenere è di 1 metro mentre durante l’attività fisica si estende a 2 metri.
  • E’ possibile utilizzare gli spogliatoi e utilizzare le docce in quanto sono cabine chiuse.
  •  All’entrata di ciascun spogliatoio e sale di allenamento verrà indicato il numero massimo di presone che possono stare in contemporanea, invitiamo quindi gli abbonati a rispettare tale capienza e se è possibile ad utilizzarli solo in casi di effettiva necessità e comunque cercando di limitare all’indispensabile la permanenza
  • Ogniqualvolta si usa l’armadietto è fatto obbligo di sanificarlo con carta e soluzione idroalcolica messi a disposizione dalla struttura od in alternativa dotarsi di sacco monouso per riporre gli indumenti. Non è possibile portare le borse in sala attrezzi nelle sale corsi e sul piano vasca sia interno che esterno.
  • La capienza delle vasche è calcolata tramite le regole delle disposizioni governative che indicano 7mq di spazio acqua disponibile per persona quindi la vasca da 25mt interna avrà capienza di 35 persone, la vasca ludica interna 30 persone e la vasca esterna 35 persone. Questa misura agisce in maniera restrittiva sul regolamento delle piscine che troverai in fondo.
  • Per capienza si intende presenza totale massima contemporanea nella vasca che comunque può essere ridotta in caso di attività di Acqua Gym, Corsi di Nuoto ed Allenamenti.
  • Rivolgetevi quindi all’Assistente Bagnanti in caso di qualsiasi dubbio ed osservate le loro indicazioni.
  • Le persone totali contemporanee dentro la sala attrezzi ad allenarsi secondo le linee guida dei 7mq/persona sono 40, e per i corsi di terra 14 per un totale palestra di 54 persone.
  • Considerando che solitamente di Giugno / Luglio ed Agosto non arriviamo mai a questi numeri di presenza per un normale calo fisiologico della frequenza dei mesi estivi l’accesso alla sola sala attrezzi al momento non prevede prenotazione, ci riserviamo comunque il diritto di inserirla in caso di afflussi anomali.
  • Le receptionist ti informeranno al momento dell’entrata della presenza media attuale in sala, potrai anche contattare il nostro centralino preventivamente per sapere l’afflusso del momento; ti invitiamo comunque soprattutto i primi giorni a non chiamare compulsivamente onde evitare di sovraccaricare le linee.
  • Le persone totali contemporanee nel parco acquatico (piscina interna ed esterna) secondo le linee guida dei 7mq/persona sono 200; saranno disponibili i lettini sul bordo vasca, sul prato ed alle postazioni ombrelloni ma sarà severamente vietato spostarli o ruotarli in qualsiasi modo e maniera poiché distanziati secondo le direttive governative.
  • Per quanto riguarda l’aria condizionata abbiamo effettuato contestualmente alla sanificazione di tutta la struttura la sanificazione totale di tutti i filtri delle UTA e degli Split; tuttavia, visto l’impossibilità dell’accensione del ricircolo e dell’obbligatorietà di tenere le porte aperte ove possibile per effettuare il ricambio massimo di aria, anche se accesa l’aria condizionata non avrà l’effetto refrigerante che ci si può aspettare di norma.
  • Fai attenzione alla segnaletica presente cartelli e adesivi , ti aiuteranno a rispettare le regole di sicurezza e rendere più sicura e piacevole la tua permanenza nel centro.
  • il regolamento completo delle Piscine lo puoi Trovare –> QUI <–  
X